Welcome to My Blog
Here is a masonry blog layout with no sidebarL’IMPORTANZA DELLA CIRCADIANITA’ DEL RITMO SONNO-VEGLIA NELLA REGOLAZIONE METABOLICA
La stabilità del ritmo sonno-veglia favorisce il mantenimento del regolare e ciclico alternarsi dell'attività di molti ormoni coinvolti nelle più svariate funzioni fisiologiche, tra cui il nostro metabolismo. Il principale controllore di questa complessa macchina...
CEREALI PER COLAZIONE, SCELTA SEMPRE SANA? Impara a sceglierli
Noi nutrizionisti vi sfiniamo con le nostre raccomandazioni sull'importanza della prima colazione, e vi consigliamo di ridurre se non eliminare merendine, biscotti etc... L'alternativa più sana a cui si pensa sono spesso i cereali, tuttavia anche questo non...
COTTURE: LA MIGLIORE
Vi ho già parlato dei vari tipi di cottura in relazione alle loro possibilità di conservazione dei vari micronutrienti, oggi qualche informazione sulla cottura migliore: quella a VAPORE, quella in cui il cibo non viene mai messo a contatto diretto con l'acqua. Di...
SCEGLIAMO LE COTTURE GIUSTE
Siamo sempre più attenti alla tipologia degli alimenti che compriamo e poi vanifichiamo il tutto cuocendo in modo scorretto i cibi. Che cosa rischiamo di perdere? VITAMINE E SALI MINERALI Questo può succedere disperdendo le sostanze che fuoriescono dai cibi o...
Una pasta non vale l’altra
La pasta fa parte dei carboidrati complessi e ricopre un ruolo importante nella nostra dieta. Se viene abbinata a proteine nobili e nelle giuste dosi è a buon titolo alla base della corretta piramide alimentare. Tuttavia non tutte le paste sono uguali ed è importante...
Sindrome sistemica allergia al nichel (SNAS) ? Come intervenire con la dieta
In caso di allergia al Nichel tra le manifestazioni cliniche più conosciute c'è la dermatite allergica da contatto (DAC) che viene diagnosticata tramite il Patch test ed è evitabile con l'eliminazione del contatto cutaneo con oggetti che contengono Nichel nella loro...
COMBATTERE I PROBLEMI GASTRICI CON L’ALIMENTAZIONE
Il freddo e il sovraccarico di cibo durante le feste hanno appesantito il lavoro dello stomaco e dell'intestino, potrebbero essere comparsi infiammazione, bruciore gastrico, reflusso o gonfiori addominali; possiamo allora migliorare la situazione avvalendoci di...
Una ricetta per la salute? Mantenere sotto controllo la glicemia e l’insulinemia
C'è un modo per prevenire l'insorgenza del diabete di tipo 2, evitare l'aumento del peso e del grasso viscerale, mantenere sotto controllo i valori di colesterolo e della pressione sanguigna, preservare il nostro microbiota intestinale, insomma per mantenere un stato...
L’IMPORTANZA DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA
L'IMPORTANZA DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA PESO vs MASSA Dalle vostre reminiscenze scolastiche, vi ricordate che differenza c'è tra Peso e Massa? Non sono impazzita , ma se siete interessati alla sana nutrizione dovete riflettere sul fatto che il cibo influenza la...
BIA E IDRATAZIONE
Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Integer posuere erat a ante venenatis dapibus posuere velit aliquet. Vivamus sagittis lacus vel augue laoreet rutrum faucibus dolor auctor. Nulla vitae elit libero, a pharetra augue. Donec id elit non mi porta gravida at eget metus. Aenean eu leo quam. Pellentesque ornare sem lacinia quam venenatis vestibulum. Aenean lacinia bibendum nulla sed consectetur.
CHE TIPO DI PANCIA HAI?
SPESSO IL PROBLEMA CHE SPINGE LE PERSONE A METTERSI A DIETA E' LA PRESENZA DELLA PANCIA E LA PUBBLICITA' PROMETTE I PIU' SVARIATI METODI PER FARLA SCOMPARIRE D'INCANTO. Purtroppo non esiste una ricetta valida per tutti, il primo passaggio da affrontare è capire quali...
Il nutriente per eccellenza: Acqua
Pensiamo mai che l'acqua sia un nutriente? Rappresenta la base della nostra salute e del nostro benessere. È indispensabile per la regolazione della temperature corporea, per le reazioni biochimiche che avvengono nel nostro organismo, è alla base dei processi di...
PIATTO DEL MANGIARE SANO un ripasso di educazione alimentare
Una parte importante del lavoro di un nutrizionista è quello di fare educazione alimentare, in modo da sensibilizzare le persone sull'importanza della corretta nutrizione per il mantenimento della propria salute. Vari organi ed enti ufficiali negli anni hanno...