15 marzo 2017 | approfondimenti
La stabilità del ritmo sonno-veglia favorisce il mantenimento del regolare e ciclico alternarsi dell’attività di molti ormoni coinvolti nelle più svariate funzioni fisiologiche, tra cui il nostro metabolismo. Il principale controllore di questa complessa...
1 marzo 2017 | alimentazione consapevole, Alimenti
Noi nutrizionisti vi sfiniamo con le nostre raccomandazioni sull’importanza della prima colazione, e vi consigliamo di ridurre se non eliminare merendine, biscotti etc… L’alternativa più sana a cui si pensa sono spesso i cereali, tuttavia anche...
22 febbraio 2017 | alimentazione consapevole
Vi ho già parlato dei vari tipi di cottura in relazione alle loro possibilità di conservazione dei vari micronutrienti, oggi qualche informazione sulla cottura migliore: quella a VAPORE, quella in cui il cibo non viene mai messo a contatto diretto con l’acqua....
14 febbraio 2017 | alimentazione consapevole
Siamo sempre più attenti alla tipologia degli alimenti che compriamo e poi vanifichiamo il tutto cuocendo in modo scorretto i cibi. Che cosa rischiamo di perdere? VITAMINE E SALI MINERALI Questo può succedere disperdendo le sostanze che fuoriescono dai cibi o...
7 febbraio 2017 | alimentazione consapevole, Alimenti
La pasta fa parte dei carboidrati complessi e ricopre un ruolo importante nella nostra dieta. Se viene abbinata a proteine nobili e nelle giuste dosi è a buon titolo alla base della corretta piramide alimentare. Tuttavia non tutte le paste sono uguali ed è importante...
9 gennaio 2021 | alimentazione e salute
In caso di allergia al Nichel tra le manifestazioni cliniche più conosciute c’è la dermatite allergica da contatto (DAC) che viene diagnosticata tramite il Patch test ed è evitabile con l’eliminazione del contatto cutaneo con oggetti che contengono Nichel...
3 gennaio 2018 | Alimenti
Il freddo e il sovraccarico di cibo durante le feste hanno appesantito il lavoro dello stomaco e dell’intestino, potrebbero essere comparsi infiammazione, bruciore gastrico, reflusso o gonfiori addominali; possiamo allora migliorare la situazione avvalendoci...
2 gennaio 2018 | alimentazione e salute, Alimenti
C’è un modo per prevenire l’insorgenza del diabete di tipo 2, evitare l’aumento del peso e del grasso viscerale, mantenere sotto controllo i valori di colesterolo e della pressione sanguigna, preservare il nostro microbiota intestinale, insomma per...
28 gennaio 2017 | approfondimenti
L’IMPORTANZA DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA PESO vs MASSA Dalle vostre reminiscenze scolastiche, vi ricordate che differenza c’è tra Peso e Massa? Non sono impazzita , ma se siete interessati alla sana nutrizione dovete riflettere sul fatto che il cibo...
25 gennaio 2017 | approfondimenti
Vi ho già parlato dell’importanza dell’ acqua come nutriente essenziale, oggi vorrei farvi capire come rispetto a questo argomento è così vera l’affermazione ” noi siamo quello che mangiamo “e facendo una personale estensione….anche...